News
News
Ance: i crediti pregressi vanno sbloccati
“Disponibilità a percorrere la strada degli F24 proposta da Ance e Abi e un tavolo tecnico immediato di confronto per il futuro”. La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi, come riportato dai principali media nazionali, ha...
Convention Annuale EDA 2023
Sei un socio di NADECO? Iscriviti a un prezzo speciale all'evento internazionale dell'anno nel mondo della Demolizione e dell'Economia Circolare! Entro il 28 febbraio puoi registrarti alla Convention Annuale di EDA approfittando di tariffe ridotte tramite NADECO. Ecco...
Infrastrutture ferroviarie: nel 2023 gare per 30 miliardi di euro
La Rete Ferroviaria Italiana ha comunicato il lancio di 18 nuove gare per un totale di oltre 6,8 miliardi di euro, che hanno segnato il superamento dei 20 miliardi di euro di procedure avviate nel 2022. Due i progetti più rilevanti per il Mezzogiorno: realizzazione...
Caro Materiali: 10 miliardi per le opere indifferibili
Nella Legge di Bilancio per il 2023, il fondo per l'avvio delle opere indifferibili a cui le amministazioni centrali e gli enti locali possono accedere per bandire gare con prezzi aggiornati ai rincari è stato incrementato con 10 miliardi di euro. La dotazione è: 500...
Aggiornamento TU Sicurezza 2023
Il TUSL è in continuo aggiornamento per via le novità normative, che da quando è entrato in vigore, ne modificano le disposizioni. L'ultima versione aggiornata agennaio 2023 contiene al suo interno novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, questi...
Superbonus 2023: Le nuove regole
Con l’approvazione della Legge di Bilancio si delinea il superbonus 2023 e la conversione in legge del DL Aiuti quater, quest'ultimo prevedeche dal 2023 la detrazione scenderà al 90% sia per i condomini che per gli edifici da 2 a 4 unità immobiliari con unico...
Superbonus: Ance chiede la proroga di sei mesi di tutte le scadenze
ANCE propone, insiame alla filiera delle costruzioni, una prorogra di sei mesi del Superbonus ed una rimodulazione dell'incentivo. Lo studio di Ance e della Filiera delle costruzioni è supportato da approfondimenti sull’impatto dei bonus sull’economia in modo da...
Superbonus: Dialogo con il governo per la scadenza del 25 novembre
Il Decreto “Aiuti quater” prevede che per i condomìni, dal 1° gennaio 2023 l’aliquota del Superbonus scenderà dal 110% al 90%. il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, in collegamento con Sky tg 24 Economia ricorda “ci sono 2 elementi: la delibera...
Gli inerti da costruzione e demolizione non sono più rifiuti
Con il DM 152 del 27 settembre 2022 il Ministero della Trasizione Ecologica stabilisce che i rifiuti inerti derivanti da costruzione e demolizione, e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti a operazioni di recupero, non sono più qualificati come...
2 miliardi di euro per ristrutturazione e ammodernamento tecnologico
La Gazetta ufficiale del 20 luglio 2022 che ripartisce le risorse tra le regioni, ha stabilito circa 2 miliardi di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli edifici sanitari. Le risorse provengono dal Fondo previsto dalla Legge 67/1988 per la...