News
News
Dl Ucraina, Ance: nessuna soluzione efficace per il settore. Bene però l’impegno del governo nel Def
Durante l’audizione informale dell’Ance il Presidente Buia ha evidenziato, in premessa, che le misure del provvedimento d’urgenza dovrebbero rappresentare una prima ancora di salvataggio per le imprese, offrendo soluzioni efficaci al forte aumento dei prezzi delle...
Edilizia residenziale pubblica, 400 milioni di euro alle Regioni
Sono stati erogati alle Regioni 400 milioni di euro per gli interventi del Programma ‘Sicuro, verde e sociale’ finanziato dal Fondo Complementare al PNRR per un totale di 2 miliardi di euro. Lo ha disposto un decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità...
Webinar NADECO: guida alle Attrezzature per demolizione e riciclaggio
Guida alle attrezzature per demolizione e riciclaggio Durante il primo Webinar di NADECO è stata presentata la guida alle Attrezzature per demolizione e riciclaggio. NADECO ha voluto con questa guida presentare la gamma delle attrezzature idrauliche più utilizzate nel...
TUE: Testo Unico dell’edilizia,
Il Mims ha firmato un secondo decreto che semplificherà l’accesso al Fondo per la compensazione e una circolare in cui spiega alle Stazioni Appaltanti che devono procedere subito al pagamento delle compensazioni, utilizzando le risorse accantonate, senza attendere...
Rete delle Professioni Tecniche propone modifiche al Codice Appalti
La Rete delle professioni Tecniche (RPT) ha proposto al disegno di legge delega per la riforma del Codice Appalti, ricordando che in Italia l’incidenza dei costi dei servizi tecnici sul costo totale dell’opera risulta del 17,4%, contro una media europea ben al di...
Gestione rifiuti, le scadenze per le imprese
Nelle prossime settimane, le imprese saranno chiamate a porre in essere alcuni adempimenti relativi alla produzione e/o alla gestione di rifiuti. In particolare, è previsto, entro il 30 aprile 2022, il pagamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo per le...
Regolamento MiTE, inerti da demolizione non più classificati come rifiuti
Lo schema del regolamento MiTE è un regolamento che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti dalle attività di costruzione e di demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale, sottoposti ad operazioni di recupero, cessano di...
Abusi Edilizi: ok all’autocertificazione
Un Comune ha ordinato la demolizione di un garage realizzato senza alcun permesso. Secondo l’Amministrazione, il manufatto è stato realizzato dopo l’entrata in vigore della Legge 765/1967, che modificando le Legge urbanistica del 1942 (Legge 1150/1942) ha previsto...
Come si gestiscono le acque nei cantieri?
Nel corso delle attività edili si possono originare acque reflue prodotte dai servizi predisposti per gli operatori, scarichi di carattere industriale o acque meteoriche contaminate. Se non smaltite correttamente, le acque dei cantieri possono inquinare anche in...
Bonifica: Approvati i criteri di ammissibilità per i siti orfani
La Direzione Generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche, con decreto direttoriale del 23 febbraio 2022, n. 15, ha definito i criteri di ammissibilità degli interventi nei siti orfani da realizzare con le risorse del PNRR (misura M2C4, investimento 3.4)...