Eventi e news
Eventi e news
ECOMONDO – Stati Generali delle Demolizioni
🚨 Ci vediamo il prossimo 8 novembre a Ecomondo, in occasione della conferenza Stati Generali delle Demolizioni, durante la quale la nostra associazione parlerà di Fine Vita degli Impianti Industriali, un argomento di estrema rilevanza per l'economia circolare in...
Riciclo Rifiuti Inerti – Traino dell’Economia Circolare
Si è svolto lo scorso giovedì 12 ottobre l'evento RICICLO RIFIUTI INERTI - TRAINO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. Grande interesse e partecipazione da parte degli addetti ai lavori per gli interventi di tutti gli ospiti, che hanno trattato il cruciale tema del recupero degli...
RICICLO RIFIUTI INERTI – TRAINO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Il 12 ottobre 2023 si terrà la conferenza organizzata da NADECO in collaborazione con ANPAR, "Riciclo Rifiuti Inerti - Traino dell'Economia Circolare". Questo incontro vedrà la partecipazione di autorevoli interlocutori istituzionali e rappresentanti di settori...
Gestione più snella delle terre e rocce da scavo
Gli obiettivi di due decreti messi a punto dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sono: la gestione più snella delle terre e rocce da scavo per velocizzare la realizzazione delle opere finanziate con il PNRR, ma anche correzione del decreto...
Ance: riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare del Paese
Il documento rilasciato da ANCE rappresenta una prima base di ragionamento per l’impostazione di una possibile strategia per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano che tiene conto della sostenibilità finanziaria ed economica per...
SAIE 2023
Saie è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. Il prossimo appuntamento nazionale di incontro tra i professionisti del mercato è previsto dal 19 al 21 ottobre 2023 a Bari, presso la...
Superbonus 110% unifamiliari tempo fino a 31 dicembre 2023
Il DL Asset e Investimenti concede tre mesi in più per pagare le spese dei lavori completati per almeno il 30% a settembre 2022. Chi sta realizzando lavori agevolati con il superbonus 110% su edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti, e ne ha completato...
Rifiuti da demolizione: l’80,1% viene riciclato
Nuovo Rapporto Ispra: la produzione di rifiuti speciali è aumentata del 12,2% dopo la pandemia. Dopo il fermo delle attività economiche dovuto alla crisi pandemica, nel 2021 si registra una crescita significava nella produzione dei rifiuti speciali, che raggiunge 165...
Il Decreto Alluvione è legge
Il  23 maggio 2023 si è svolto il Consiglio dei Ministri sull’emergenza che ha colpito la regione Emilia-Romagna. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza, e ha stanziato oltre 2 miliardi di...
Ance in Assemblea 2023
Durante l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale dei Costruttori edili (Ance) i temi affrontati sono stati Piano Casa, rigenerazione urbana, Codice Appalti, crediti Superbonus incagliati. la Presidente di Ance, Federica Brancaccio, ha detto: “non ci vogliamo...