NADECO

Un’associazione per la filiera della decostruzione

NADECO (Associazione Nazionale Demolizione ed Economia Circolare per le Costruzioni) nasce dalla trasformazione di NAD (Associazione Nazionale Demolitori), cui si è unita AIDECO (Associazione Italiana Demolizione Controllata), riunisce le maggiori imprese italiane che operano nella filiera della decostruzione e si propone come punto di riferimento di questo particolare comparto dell’edilizia in costante crescita.

L’Associazione non ha fini di lucro ed ha per scopo la tutela degli interessi delle imprese specialistiche del settore delle demolizioni, delle bonifiche ambientali e del trattamento dei rifiuti da costruzione e demolizioni nel quadro dell’economia del mercato, favorendone il collegamento, il progresso e lo sviluppo e rappresentandole nei rapporti con le istituzioni e le amministrazioni, le organizzazioni economiche, politiche e altre componenti della società.

NADECO aderisce a EDA (European Demolition Association), fondata nel 1978 e che aggrega le associazioni nazionali relative al settore demolizione, le imprese di demolizione e i costruttori di macchine e attrezzature per il settore.

Tra gli obiettivi contenuti nel codice etico individuiamo:

> la scrupolosa osservazione della normativa ambientale

> la promozione di nuove tecnologie volte a contenere la produzione di polveri, rumore e vibrazioni

> la disponibilità ad intervenire nelle operazioni di primo soccorso in caso di calamità naturali o di disastri provocati dall’uomo

L’Associazione ha tra i suoi obiettivi l’impegno alla realizzazione di un quadro di riferimento legislativo capace di standardizzare a livello europeo le normative che interessano il settore, con particolare attenzione ai temi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. A tale scopo individua e condivide i criteri che qualificano il settore in termini tecnologici, di sicurezza e di formazione degli addetti, allo scopo di determinare e fissare quei parametri indispensabili per lo svolgimento dell’attività in un contesto di professionalità.

Per questo motivo NADECO intende coinvolgere in modo attivo nuovi soci interessati a condividere esperienza e professionalità partecipando attivamente alle iniziative associative.

Nell’apposita sezione sono indicate le modalità ed i requisiti necessari per l’invio della richiesta di adesione.