Sia pure a un livello ancora informale, il Mef ha fatto già sapere che saranno respinte dal governo tutte le proposte di estensione del 110%, in quanto onerose. Tutti gli emendamenti che hanno bisogno di copertura non troveranno spazio in questo decreto.

La vastità del decreto e dei nodi affrontati richiede un lavoro enorme che dovrebbe trovare un primo punto di confronto con una lunga riunione di maggioranza sulle proposte divise per blocchi.

Un tema delicato che è stato proposto da molti emendamenti, anche con finalità diverse, è quello dell’innalzamento dal 2 al 3% della soglia di tolleranza costruttiva relativa alle difformità urbanistiche ed edilizie. La soglia è prevista dagli articolo 34-bis e e 49 del testo unico edilizia (Dpr 380/2001) per «violazioni di altezza, distacchi, cubatura o superficie coperta» e molte regioni hanno legiferato diversamente.

Il Pd punta a ridimensionare drasticamente l’appalto integrato di progettazione e lavori affidato sulla base del progetto di fattibilità tecnico ed economico (articolo 48, c. 5). Uno scandalo, si sarebbe detto in altri tempi. Sennonché molte stazioni appaltanti (compresa Rfi) fanno fatica a fare i progetti definitivi e allora dare allo stesso appaltatore anche la progettazione definitiva ed esecutiva a volte è l’unica possibilità per rispettare i tempi del Pnrr.

Nel Pd maturano allora due posizioni illustri di ex titolari del ministero di Porta Pia: Graziano Delrio grida allo scandalo e, come segno di buona volontà, accetta al massimo di arrivare al 30 giugno 2023 con l’appalto integrato affidato sulla base del definitivo (quindi esecutivo e lavori); Paola De Micheli propone a sua volta di sopprimere la norma generale sull’appalto integrato ma propone al governo, alla data del 30 giugno 2022, di fare una verifica dei progetti in ritardo e inserire quelli che non hanno ancora il definitivo nella lista delle opere ammissibili alla «corsia Draghi ultraveloce» (articolo 44) che comunque prevede l’affidamento su progetto di fattibilità.

Per maggiori informazioni:

Clicca Qui