Nelle prossime settimane, le imprese saranno chiamate a porre in essere alcuni adempimenti relativi alla produzione e/o alla gestione di rifiuti.
In particolare, è previsto, entro il 30 aprile 2022, il pagamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo per le imprese autorizzate al recupero di rifiuti in procedura semplificata (ex artt. 214-216 del D.lgs. 152/2006), in misura variabile in base alla quantità annua di rifiuti recuperabili nell’impianto, nonché per le imprese autorizzate al trasporto dei rifiuti “in conto proprio” (art. 212, comma 8 del D. Lgs. 152/2006).
Entro il 21 maggio 2022 deve invece essere presentata la dichiarazione ambientale 2022, con riferimento ai rifiuti prodotti e/o gestiti nel 2021.
Il MUD deve essere trasmesso in via telematica, con modalità differenziate a seconda della tipologia di rifiuti; è inoltre prevista la possibilità, al ricorrere di determinate condizioni, di presentare una dichiarazione cd. semplificata, compilata online all’indirizzo https://mudsemplificato.ecocerved.it/ e inviata via pec all’indirizzo comunicazionemud@pec.it.
Si ricorda, infine, che sono esonerati dall’obbligo del MUD i produttori di rifiuti non pericolosi derivanti dalle attività di demolizione e costruzione, nonché le imprese che trasportano i propri rifiuti non pericolosi di cui all’art. 212, comma 8, del D.lgs. 152/2006.
Ai sensi dell’art. 258 del Codice dell’ambiente, l’omessa o tardiva presentazione della dichiarazione ambientale comporta l’applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie.