Dal 31 Dicembre è in vigore un nuovo Decreto Legislativo per la sicurezza delle infrastrutture stradali, in linea con la direttiva Europea 2019/1936/UE, che comporterà controlli sistematici a livello di rete sulle strade transeuropee, autostrade e strade extraurbane e adozione di norme regionali per il monitoraggio della sicurezza delle strade locali entro il 2024.
Con questa norma le strade monitorate non saranno solo quelle appartenenti alla rete transeuropea ma anche autostrade, strade principale e le strade extraurbane realizzate con fondi europei. Inoltre entro il 31 dicembre 2024 le Regioni dovranno disciplinare la gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali di competenza regionale e locale. A partire dal 2025 i nuovi obblighi riguarderanno anche le strade di interesse nazionale.
Le valutazioni saranno effettuate attraverso:
- un’indagine visiva, in loco o con mezzi elettronici, delle caratteristiche di progettazione della strada per valutarne la sicurezza intrinseca;
- un’analisi de tratti aperti al traffico da oltre tre anni su cui è stato registrato u numero considerevole di incedenti gravi n proporzione al flusso di traffico.