L’entrata in vigore del Codice viene prorogata ufficialmente al prossimo 16 maggio 2022. A prevederlo è il decreto legge numero 118, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 agosto 2021 ed in vigore dal giorno successivo.

Il provvedimento introduce nuove disposizioni, anche in materia tributaria, e sposta le date per l’attuazione del decreto 14 del 2019 della procedura d’allerta e composizione assistita della crisi al 31 dicembre 2023. Vengono inoltre previste agevolazioni per accompagnare le imprese in difficoltà verso possibili soluzioni.

L’articolo 14 del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale prevede anche delle misure premiali di natura fiscale, oltre alla procedura di composizione negoziata. Una prima agevolazione è l’abbattimento alla soglia legale dei debiti tributari, nel periodo compreso tra l’accettazione dell’incarico da parte dell’esperto e la conclusione delle procedure negoziate. Vengono inoltre ridotte al minimo le sanzioni tributarie per le quali è prevista l’applicazione della misura ridotta in caso di pagamento entro un termine che viene comunicato dall’ufficio, nel caso in cui il termine sia successivo alla data di presentazione dell’istanza di composizione negoziata.

Per leggere il decreto completo:

Clicca Qui