Secondo ultimo report sull’edilizia scolastica della Fondazione Agnelli sono 12,66 miliardi gli investimenti complessivi nell’edilizia scolastica presenti nel Piano nazionale di resistenza e resilienza.
In tema di costruzione e ristrutturazione delle scuole un terzo dei fondi del Pnrr andrà alla fascia 0-6 anni (nidi e materne). Qui c’è da recuperare il gap di offerta di posti: al nido solo 1 bambino su 4 trova spazio (il 25,5% , quasi 10 punti al di sotto della media europea). Con i 4,6 miliardi il Piano punta a creare 228mila nuovi posti nella fascia 0-6 anni. Il secondo capitolo è quello della riqualificazione e messa in sicurezza degli altri istituti: 3,9 miliardi che nelle stime del governo dovrebbero servire a ristrutturare 2,4 milioni di metri quadrati. Mentre quasi un miliardo è destinato a costruire o ristrutturare le mense per favorire il tempo pieno: investimenti su mille edifici. Con altri 300 milioni si punta a realizzare 400 palestre in altrettante scuole.
I lavori vanno chiusi entro il 2026, pena la perdita dei contributi.