Firmato da Giovannini e Franco il decreto che ripartisce i fondi per i piani provinciali 2021-2023.Con le risorse in corso di distribuzione ora si arriva a un totale di 4.138 milioni disponibili per essere investiti. Del piano fanno parte altri 3.058 milioni che aspettano di essere assegnati (perché riguardano gli esercizi successivi al 2024) e che portano il complesso delle risorse per la manutenzione straordinaria della rete viaria a 7.196,8 milioni di euro.

La ripartizione delle risorse del decreto interministeriale appena firmato risponde a criteri che tengono conto della vulnerabilità del territorio rispetto ad azioni naturali oltre che dei dati statistici più classici sulla consistenza della rete viaria e del parco veicolare

Le somme distribuiti finanzieranno anche, per una quota massima del 25% della prima annualità, analisi finalizzate alla conoscenza delle «caratteristiche geometriche» e dello stato dell’ infrastruttura, del traffico, della vulnerabilità territoriale, della situazione esistente delle infrastrutture e dei territori e della «previsione dell’ evoluzione».

Come accade per il cosiddetto «modello spagnolo», gli interventi finanziati sono soggetti a revoca delle risorse qualora non sia certificata, entro il 31 dicembre dell’ anno successivo a quello di riferimento del programma, l’ avvenuta realizzazione dei lavori.

Per maggiori informazioni:

Clicca Qui