La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE), ha pubblicato un documento con l’intento di garantire una interpretazione uniforme sul territorio al decreto congruità, che è entrato in vigore il 1° novembre.
Il decreto ha l’obbiettivo di valutare, mediante un sistema di calcolo automatico, se i costi della manodopera sono proporzionati all’incarico affidato. La norma, impone alle aziende di ottenere l’attestazione di congruità dalla Cassa Edile territorialmente competente tramite la verifica dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori eseguiti da imprese affidatarie o da lavoratori autonomi.
Il documento rilasciato da CNCE contiene precisazioni su
- Principi Generali
- Fattispecie Relative alle Denunce
- La Verifica della Congruità
Per accedere al documento: