Il Ministero dell’Economia, durante la seduta n. 493 del 23 aprile 2021, ha offerto nuovi chiarimenti in merito all’applicazione dell’Ecobonus 110% per gli interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche.

  • Si può beneficiare del bonus anche con la cessione del credito o lo sconto immediato in fattura e non solo con la detrazione in sede di Dichiarazione dei Redditi.
  • Tutti i condomini possono procedere ai lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche beneficiando dell’Ecobonus 110% e non solo gli edifici in cui abitano disabili o persone ultrasessantacinquenni

  • Il condominio potrà usufruire dell’Ecobonus 110% per abbattere le barriere architettoniche anche intervenendo negli spazi non residenziali, come ad esempio i garage o le cantine.

  • Per l’intervento volto ad abbattere le barriere si prevede una spesa massima detraibile pari a 96.000 euro per ogni unità abitativa.

 

Per maggiori informazioni:

Clicca Qui