Il 28 ottobre 2021 stata approvata dal Consiglio dei Ministri la prima bozza per la proposta di legge per il DDL Bilancio. In questi giorni la proposta è giunta in senato e si stanno tenendo le varie audizioni con gli enti del terzo settore, le associazioni, i rappresentati delle varie professioni.

Le bozze del DDL per la Legge di Bilancio del 2022 contengono diverse modifiche in numerose tematiche. Per esempio:

  • Riforma fiscale 

una delle misure più attese che prevede un finanziamento di 8 miliardi di euro al fine di ridurre tasse IRPEF e IRAP.

  • Riforma delle pensioni 

Nella quale si prevede l’eliminazione di Quota 100 e l’introduzione di Quota 102 (solo per il 2022).

Potrebbe subire una riduzione dell’aliquota oppure essere addirittura rimosso.

  • Bonus Mobili

Si pensa ad una riduzione massimale di spesa.

L’intero iter dovrà concludersi entro i primi giorni di dicembre e dopo passerà alla camera con voto di fiducia.