l’Esecutivo ha pensato di calmierare la crescita continua dei prezzi delle materie prime in edilizia con un emendamento al decreto Sostegni-bis, ora in discussione alla Camera e destinato a essere convertito entro il prossimo 24 luglio.

L’idea di introdurre un meccanismo per raffreddare i prezzi è ormai ai dettagli finali e si attende una riformulazione del Mise che accontenti maggioranza e Governo. L’ipotesi su cui si sta lavorando è quella di creare un meccanismo di rimborso alle imprese che devono far fronte alle oscillazioni delle materie prime in misura superiore all’8% sulla base di una valutazione trimestrale. Allo stesso tempo, come aveva ipotizzato anche l’Ance, il meccanismo dovrebbe prevedere per le imprese l’obbligo di restituzione alla stazione appaltante in caso di oscillazione negativa.

Per maggiori informazioni:

Clicca Qui