Angelo Carlini, il presidente di Assistal (l’associazione nazionale costruttori di Impianti, dei Servizi di Efficienza Energetica -ESCo e Facility Management, afferma: “Sul caro materiali, viviamo un’ attesa asfissiante per le imprese poiché non c’è ancora traccia del provvedimento attuativo da parte del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) che deve rilevare le variazioni percentuali dei singoli prezzi dei materiali da costruzione per il primo semestre 2021. Vogliamo richiamare l’attenzione del Ministero competente affinché il decreto, malgrado l’esiguo stanziamento delle risorse finora previste, sia pubblicato quanto prima per consentire alle imprese appaltatrici di attivarsi, presentando la relativa richiesta di compensazione alle stazioni appaltanti. Inoltre, è necessario un intervento estensivo anche al mercato privato in quanto i rincari crescenti dei prezzi dei materiali stanno impattando seriamente sulla tenuta finanziaria delle imprese impegnate nei cantieri del Superbonus 110%“.
Per maggiori informazioni: