Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) ha pubblicato i costi dei materiali da costruzione e i loro aumenti nel primo semestre del 2021, da cui dipenderanno le compensazione delle imprese per i materiali che hanno un aumento maggiore dell’8%.

Le tabelle pubblicate dal MIMS contengono i 56 materiali di riferimento per l’edilizia e le loro variazioni. Nella tabella possiamo vedere che gli aumenti più elevati sono: il 76% dei nastri in acciaio, 59% delle lamiere in acciaio e del 48% dei laminati in acciaio.

ANCE, che ha a sua volta svolta una ricerca sui gli incrementi dei materiali, ha evidenziato il fatto che gli aumenti presenti nella tabella rilasciata dal MIMS, per molti materiali sono d’intensità molto inferiore rispetto alla realtà dei cantieri. Inoltre, ANCE ha segnalato la necessità di inserire per le rilevazioni alcuni materiali aggiuntivi all’attuale elenco, per esempio gas naturale, calcestruzzo ed energia elettrica.