Nel quarto trimestre del 2021 le registrazioni di nuove imprese nel settore delle costruzioni sono aumentate del 20,2% rispetto al terzo trimestre.
Lo ha reso noto l’Istat mercoledì scorso, sottolineando che, al netto della stagionalità, le nuove registrazioni nei settori delle costruzioni, dei servizi di informazione e comunicazione e nelle attività finanziarie, immobiliari e professionali hanno superato i livelli pre-crisi.
Sia su base congiunturale che su base tendenziale, nell’ultimo trimestre del 2021, i fallimenti risultano marcatamente in calo in tutti i settori. Si registra una diminuzione complessiva del 18,6% rispetto al trimestre precedente.
“Oggi l’ISTAT – dichiara Giovanni Pelazzi, presidente di Argenta SOA e del Centro Studi sugli appalti pubblici – certifica ufficialmente, anche dal punto di vista della struttura produttiva, il momento positivo del comparto delle costruzioni. Naturalmente numeri così straordinari vanno interpretati con prudenza”.